Attualitá
ATTUALITÀ
Ci abbiamo pensato tanto, per potervi offrire anche quest’anno un’ indimenticabile giornata nel GEOPARC Bletterbach. Oltre alle proposte escursionistiche e alle diverse visite guidate, abbiamo preparato una serie di eventi… tanti appuntamtenti sono già stati fissati, altri sono ancora in fase di preparazione!

Per scolaresce
Studiare all’aperto…
Chi dice che la storia della terra, il vulcanismo ed i fossili sono dei temi noiosi? Ciò che spesso sembra molto teorico però – se preparato bene – può essere un vero divertimento per i bambini piccoli e grandi… e noi vi aiutiamo volentieri con i vostri progetti mettendo alla vostra disposizione materiali didattici per la preparazione e la revisione in classe, visitandovi in classe, guidandovi nella gola del Bletterbach o offrendovi il nostro nuovo programma pedagogico-museale “team di ricerca”… sappiamo come entusiasmare i vostri raccomandati per la geologia e la natura!
Ulteriori informazioni

01.05.2023 - 31.10.2023
La vostra visita personale
La prossima gita di famiglia dovrebbe essere qualcosa di particolare? Una giornata indimenticabile per bambini e genitori, nonni e zii?
Allora perché non cogliere l’occasione e prenotare una guida tutta per voi… sarete tra di voi, perciò possiamo organizzare una visita adatta alle vostre esigenze: che cosa volete vedere in ogni caso?
Quali temi vi interessano di più? Quanto dovrebbe durare l’escursione guidata? Dobbiamo prevedere qualche gioco per i bambini?
L’offerta ovviamente non vale solo per voi e le vostre famiglie, ma anche per voi e il vostro partner, i vostri amici, i vostri collaboratori…
Potete contattarci qui per la vostra visita personale…

Pietra e vino
Il tema “pietra & vino“ unisce due caratteristiche della Bassa Atesina sudtirolese: dopo un’escursione guidata nel Dolomiti Patrimonio dell’Umanità UNESCO Bletterbach una cantina tipica vi presenterà il percorso di produzione dalla vite al vino seguito da una degustazione di vini tipici in una cantina nei d’intorni.
Programma per gruppi nell’anno 2023:
- Escursione nella gola del Bletterbach 3,5 ore.
- Pranzo in una malga o ristorante a scelta propria.
- Guida e degustazione di vini tipici in una cantina dei d’intorni 1,5 – 2 ore.
Informazioni e prenotazione al Centro Visitatori.

23.04.2023 - 31.10.2023
Nuovo il sentiero dei sauri
Il nuovo sentiero dei sauri sopra il Centro Visitatori GEOPARC Bletterbach ad Aldino porta in un viaggio nel Permiano, 260 milioni di anni fa, quando si formarono le rocce e i fossili del Bletterbach e delle Dolomiti.
Il percorso circolare è composto da nove stazioni che permettono uno sguardo particolare gola del Bletterbach e delle Dolomiti.
Famiglie con bambini, anziani e persone con disabilità e patiti delle camminate, quali che siano le condizioni del tempo, scoprono, tra l’altro, le orme dei sauri e i loro autori, confrontano le piante dell’epoca con i loro parenti attuali e si immergono nel mondo delle più piccole orme fossili sul sentiero istruttivo e divertente.

06.07.2023 | 13.07.2023 | 20.07.2023 | 27.07.2023 | 03.08.2023 | 10.08.2023 | 17.08.2023 | 24.08.2023 | 31.08.2023
GEOescursione
Durante l’escursione guidata nel Patrimonio dell’ Umanità UNESCO scoprirete tutta la gola del Bletterbach e le sue particolarità geologiche dal “Taubenleck“ passando per il “Butterloch“ fino alla località “Gorz“.
Si possono prenotare il pacchetto di merenda con prodotti tipici dei dintorni del GEOPARC.
Partenza al Centro Visitatori ore 10.30.
Prenotazione consigliata.
Il foglio informativo per quest’escursione lo trova qui da scaricare.
Per gruppi escursioni su prenotazione a richiesta.

07.07.2023 | 14.07.2023 | 21.07.2023 | 28.07.2023 | 04.08.2023 | 11.08.2023 | 18.08.2023 | 25.08.2023
Pietra & erbe selvatiche
Ogni malattia… …si può curare con un’erba, così dice un proverbio tedesco. L’influenza delle erbe selvatiche, come si raccolgono, come si lavorano e come si usano: questo è il tema delle nostre escursioni “pietra e erbe selvatiche”. In modo di conservare il sapere dei nostri nonni e bisnonni….
Partenza al Centro Visitatore ore 10.30.
Prenotazione consigliata.
Per gruppi escursioni su prenotazione a richiesta.

23.08.2023
Uno sguardo nel passato
Durante l’escursione notturna fino al punto panoramico sopra il Centro Visitatori GEOPARC Bletterbach ad Aldino, gli appassionati all’astronomia ed alla geologia non guardano la profonda gola del Bletterbach, ma dirigono il loro sguardo verso l’alto per vedere il cielo stellato sopra il Corno Bianco. Con l’aiuto di due telescopi insieme a David Gruber, direttore del Museo di Scienze Naturali Alto Adige e Brigitte Lintner dei astrofili amatoriali “Max Valier” si potranno vedere la luna ed i suoi crateri, i pianeti Saturno e Giove, la via Lattea e – con un po’ di fortuna – delle stelle cadenti. Il geologo Benno Baumgarten del Museo di Scienze Naturali Alto Adige invece spiegherà le particolarità geologiche dei pianeti visto che il Dolomiti Patrimonio UNESCO ha in comune con il cielo stellato più di quanto si possa pensare al primo sguardo.
La fotografa Stephanie Wolters vi farà vedere il potenziale della fotografia astronomica.
Un’esposizione impressionante all’aperto davanti al Centro Visitatori di Aldino fa vedere le analogie tra il Bletterbach e il Marte; può essere visitata prima dell’evento.
Prenotazione richiesta a tel. 0471 886946 o info@bletterbach.info.
La partecipazione è gratuita, in caso di maltempo l’evento sarà annullato.
Partenza alle ore 21 al Centro Visitatori.